CORSO 📚
Il pacchetto include l'accesso al corso e agli esami delle 4 certificazioni informatiche LIM, TABLET, CODING, TEACHER:
Il Corso LIM è un percorso di Formazione sull’uso didattico della Lavagna Interattiva Multimediale. Nasce con l’intento di favorire e potenziare l’innovazione didattica attraverso l’uso delle tecnologie informatiche.
La LIM è una lavagna speciale, su cui è possibile scrivere, proiettare filmati, spostare immagini e altri oggetti multimediali con le mani o con apposite penne digitali.
Il Corso ti permetterĂ di conoscere e utilizzare una Lavagna Interattiva Multimediale, ti consentirĂ di utilizzare i principali strumenti della LIM e gli strumenti e le potenzialitĂ del software.
Il Corso sull’uso didattico dei Tablet permette al docente di avere piena padronanza dello strumento, conoscendone gli strumenti più utili a fini didattici e le app da installare create appositamente per fare didattica. Il corso, inoltre, fornisce i presupposti didattici e metodologici che consentono un inserimento consapevole ed efficace dello strumento tablet in classe, partendo dal setting dell’aula, fino ad arrivare alla progettazione e realizzazione di unità di apprendimento.
Il Corso Coding aiuta gli insegnanti e gli educatori ad avvicinarsi a questo nuovo strumento di apprendimento e di pensiero dinamico. Il corso sul coding permette di apprendere ed insegnare un pensiero computazionale e tecnologico, favorendo l’acquisizione di un metodo pragmatico di insegnamento, ottimo per la risoluzione dei problemi. Il significato letterale del coding è quello di «programmazione informatica». La base di questa disciplina è il pensiero computazionale, ovvero quell'insieme di processi mentali che servono a risolvere problemi. In che modo? Usando degli strumenti dell'intelletto e altri metodi caratteristici. Il coding a scuola permette la formazione di alunni orientati all’informatica e alle nuove tecnologie.
Il Corso Teacher mira a fornire le conoscenze necessarie per un corretto utilizzo delle tecnologie didattiche e degli strumenti utilizzabili in contesto scolastico. Il percorso formativo parte dall’indagare l’impatto delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione sulla societĂ contemporanea: oggetto di attenzione sono l’interazione, la logica ipertestuale e ipermediale, la multimedialitĂ come strumenti per un apprendimento significativo.Â
Tutti i corsi hanno una durata di 200 ore ciascuno. Potrai comunque sostenere subito l'esame non appena pronto, altrimenti potrai accedere alle dispense ogni volta che vorrai senza alcuna scadenza.
PUNTEGGIO đź’Ż
Il pacchetto vale 2 punti per le GPS (0,5 punti per ogni certificato) e va a raggruppare le 4 certificazioni informatiche da utilizzare in occasione dell’inserimento in graduatoria docenti o per aggiornamenti.
RICONOSCIMENTO M.I.U.R. âś…
Gli attestati verranno rilasciati dall'ente accreditato M.I.U.R.: A.I.M.C. Associazione Italiana Maestri Cattolici in collaborazione con RIMER Formazione.
L'accreditamento di A.I.M.C. presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito è consultabile alla pagina 36 di questo link.
ESAME 📝
L'esame è un test di 20 domande a risposta multipla online per ciascuna certificazione.
Il punteggio minimo per il superamento è di 6 punti.
Ogni risposta corretta assegna 1 punto, le risposte errate o lasciate in bianco non sottraggono punteggio.
Si svolge ONLINE senza prenotazione.
Ogni esame può essere ripetuto fino al superamento senza costi aggiuntivi.
Una volta superati riceverai subito gli attestati riconosciuti al 100% dal MIUR e validi 0,5 punti ciascuno per un totale di 2 punti in graduatoria docenti.
Gli attestati verranno rilasciati dall' ente accreditato MIUR: A.I.M.C. Associazione Italiana Maestri Cattolici in collaborazione con RIMER Formazione
ISCRIZIONE ✍🏻
Le iscrizioni sono aperte 24h/24 7 giorni su 7.
I clienti iscritti al pacchetto 4 certificazioni informatiche nel 2023 sono: