CLIL + B2/C1/C2
CORSO CLIL
La metodologia CLIL è un metodo d'apprendimento innovativo, introdotto nella scuola italiana già dal 2010 e ribadito dalla Legge 107/2015 come obiettivo formativo prioritario.
Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.
Il Corso si prefigge di far conseguire ai partecipanti le competenze utili per progettare e gestire un corso di insegnamento non linguistico, o soltanto una parte di esso, in lingua straniera.
Il titolo acquisito consente l'aggiornamento professionale ed è valutabile ai fini degli aggiornamenti del punteggio nelle graduatorie del personale docente della Scuola italiana.
Il corso ha una durata di 1500 ore. Potrai accedere alle dispense ogni volta che vorrai senza alcuna scadenza.
Chi può accedere?
Possono accedere al Corso coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione superiore, diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.
Modalità di studio
Lo studio delle discipline avviene tramite le dispense di studio in formato PDF (dunque scaricabili e stampabili).
A chi è rivolto?
Docenti ed aspiranti docenti di discipline non linguistiche in servizio nelle scuole secondarie di secondo grado;
Docenti di lingua straniera di scuole secondarie di I e II grado che intendano specializzarsi in questo tipo di didattica innovativa;
Docenti della scuola primaria che intendano introdurre la metodologia CLIL in questo grado di scuola in via sperimentale;
Laureati che aspirano a intraprendere la professione docente.
CORSO BRITISH
La Certificazione di inglese ESOL British Institutes è Riconosciuta dal MIUR e Fruibile in tutto il territorio UE: British Institutes opera con Autorizzazione Governativa di un Paese Membro UE e rilascia una Certificazione giuridicamente valida – ex L. 165/01 per il lavoro nella Pubblica Amministrazione e nelle Aziende Private; con Rif. alla Direttiva UE n. 92/51/CEE – Consiglio UE del 18.06.92; con Rif. alla Direttiva UE n. 89/48/CEE del 21.12.98
L’ente Certificatore British Institutes è stato accreditato da EALTA “European Association for Language Testing and Assessment” e ne è diventato Membro Istituzionale.
EALTA è un organismo europeo per Enti Certificatori linguistici ed opera in sinergia con la Commissione Europea; EALTA è inoltre indicata dal Consiglio d’Europa come associazione atta ad indicare e verificare gli standard ed i codici di pratica degli Enti Certificatori.
British Institutes è nella lista UK UCAS “Universities and Colleges Admissions Service”.
British Institutes è Autorizzato dal Ministero Italiano a svolgere la propria attività di Certificatore anche nelle SCUOLE DI STATO (DM n. 177/2000 – Decreto di Accreditamento del 8.03.2004 prot. 825/C/3).
I Certificati emessi dal British Institutes sono utili per il CREDITO FORMATIVO nelle Scuole(L.425/97 – DPR n. 323/98 artt. 11/12 ) e nelle Università (DM n. 509/99).
Gli ESOL Certificate British Institutes Non Scadono Mai!
Sono esami di “proficiency”, e attestano il conseguimento di un determinato livello di competenza ancorato al Quadro di Riferimento Europeo (da A1 a C2).
Il certificato quindi non ha scadenza, non “decade” nel tempo.
Chi può accedere?
Chiunque
Modalità di studio
Il corso è composto da materiale didattico fruibile sulla piattaforma alla quale si avrà accesso immediatamente dopo l'iscrizione
A chi è rivolto?
Chiunque intenda certificare il proprio livello di conoscenza Inglese
Studenti delle università che con la certificazione linguistica non devono affrontare l'esame di inglese
Docenti ed aspiranti docenti di discipline non linguistiche in servizio nelle scuole secondarie di secondo grado;
Docenti di lingua straniera di scuole secondarie di I e II grado che intendano specializzarsi in questo tipo di didattica innovativa;
Docenti della scuola primaria che intendano introdurre la metodologia CLIL in questo grado di scuola in via sperimentale;
Laureati che aspirano a intraprendere la professione docente.
PUNTEGGIO
Il corso nelle graduatorie docenti/GPS vale 1 punto da solo ma abbinato alla certificazione di inglese ha valore:
CLIL + Certificazione B2: 6 Punti
CLIL + Certificazione C1: 7 Punti
CLIL + Certificazione C2: 9 Punti
È inoltre cumulabile con altri 2 master/corsi di perfezionamento
ESAME CLIL
Prova finale
La prova finale consiste in 30 domande a risposta multipla.
Il punteggio minimo per superarlo è 18 Punti.
Ogni risposta corretta assegna 1 punto, le risposte errate e le mancate risposte non sottraggono punteggio.
Dove?
L'esame si svolge comodamente online.
Quando?
Ci sono più date ed orari d'esame ogni mese.
E' ripetibile?
E' ripetibile?
Si, l'esame è ripetibile fino al superamento.
Rilascio certificazione finale
Una volta superato l'esame riceverai immediatamente l'attestato riconosciuto al 100% dal MIUR.
L'attestato verrà rilasciato dalla Scuola Superiore per Mediatori Linguistici "Don Domenico Calarco", riconosciuta dal Ministero della Istruzione Università e Ricerca (MIUR) con i seguenti decreti:
D.M. 31/07/2003, prot. n. 325
D.M. 28/07/2004, prot. N. 2519
ESAME BRITISH
Prova finale
Consiste in 4 prove: Reading, Writing, Listening e Speaking.
Verrà tenuto dal docente madrelingua ed avrà una durata di 180 minuti circa.
Potrai sostenere subito l'esame scegliendo tra le date disponibili.
Dove?
L'esame si svolge comodamente online.
Quando?
Ci sono più date ed orari d'esame ogni mese.
Rilascio certificazione finale
Rilascio certificazione finale
Una volta superato riceverai il certificato sostitutivo dopo 30 giorni, quello definitivo dopo 90 giorni.
L' attestato verrà rilasciato dall' ente riconosciuto MIUR: British Institutes.
Per poter sostenere l’esame è necessario un computer con microfono e telecamera o uno smartphone.
PERCORSO FORMATIVO CLIL
ISCRIZIONE
Per iscriversi è sufficiente compilare i moduli di iscrizione CLIL e British ed inviarceli per email insieme alla ricevuta di pagamento.
Il pagamento può essere effettuato:
Tramite bonifico bancario alle seguenti coordinate:
BENEFICIARIO: Piscitelli Christian
IBAN: IT60B0538739810000003597732
CAUSALE: Nome Cognome, Codice Corso (Esempio: “Mario Rossi, CDP01”)
Tramite PayPal cliccando "Acquista ora" qui in basso.
ASSISTENZA
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci e riceverai assistenza in breve tempo
Scrivici a: cemformazione@gmail.com
Contattaci su whatsapp al 3337279672
o clicca su uno dei nostri social