CLIL

CORSO 📚

La metodologia CLIL è un metodo d'apprendimento innovativo, introdotto nella scuola italiana già dal 2010 e ribadito dalla Legge 107/2015 come obiettivo formativo prioritario.


Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.


Il Corso si prefigge di far conseguire ai partecipanti le competenze utili per progettare e gestire un corso di insegnamento non linguistico, o soltanto una parte di esso, in lingua straniera.


Il titolo acquisito consente l'aggiornamento professionale ed è valutabile ai fini degli aggiornamenti del punteggio nelle graduatorie del personale docente della Scuola italiana.


Il corso ha una durata di 1500 ore. Potrai accedere alle dispense ogni volta che vorrai senza alcuna scadenza.


CHI PUÒ ACCEDERE?

Possono accedere al Corso coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione superiore, diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99.

MODALITA’ DI STUDIO

Lo studio delle discipline avviene tramite le dispense di studio in formato PDF (dunque scaricabili e stampabili) e una batteria di domande a risposta multipla (con relative risposte esatte).


A CHI È RIVOLTO?

PUNTEGGIO 💯

Il corso nelle graduatorie docenti/GPS vale 1 punto da solo ma abbinato alla certificazione di inglese ha valore:

CLIL + Certificazione B2: 6 Punti

CLIL + Certificazione C1: 7 Punti

CLIL + Certificazione C2: 9 Punti nelle graduatorie

È inoltre cumulabile con altri 2 master/corsi di perfezionamento

RICONOSCIMENTO M.I.U.R. ✅

L' attestato verrà rilasciato dall'ente accreditato M.I.U.R. SSML Don Domenico Calarco.

L'accreditamento della SSML Don Domenico Calarco presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito è consultabile a questo link.

ESAME 📝

PROVA FINALE

La prova finale consiste in 30 domande a risposta multipla.

Il punteggio minimo per superarlo è 18 Punti.

Ogni risposta corretta assegna 1 punto, le risposte errate e le mancate risposte non sottraggono punteggio.


PROVA FINALE

Si, in caso di mancato superamento dell'esame è possibile riprenotarsi per un'altra sessione


DOVE?

L'esame si svolge comodamente online.


QUANDO?

Ci sono più date d'esame per ogni mese dell'anno.


RILASCIO CERTIFICAZIONE FINALE

Una volta superato l'esame riceverai immediatamente l'attestato riconosciuto al 100% dal MIUR.

PERCORSO FORMATIVO🎓

ISCRIZIONE ✍🏻

Le iscrizioni sono aperte 24h/24 7 giorni su 7.
I clienti iscritti ai Corsi di Perfezionamento nel 2023 sono: